Massimo Carboni racconta Massimo Carboni: il video

Quarant’anni di giornalismo. Una sfilza di Olimpiadi e di Campionati Mondiali di Calcio vissuti nei panni dell’ìnviato. Trent’anni alla RAI. Molti anni al seguito di Tuttobasket, la più importante trasmissione radiofonica dedicata alla pallacanestro. Anconetano, giornalista di rilievo nazionale. È Massimo Carboni, il nuovo ospite di Blumouse Coffee. A chiacchierare con me di sé, della sua […]

Un gol, un sogno: Mirko Ventura racconta Mirko Ventura

È l’11 giugno 2000 e allo stadio Renato Curi di Perugia, Ancona e Ascoli si giocano la promozione in serie B. Se la giocano in finale, ai playoff. All’Ancona, in virtù di una classifica migliore, è sufficiente un pareggio, un pareggio che maturi al termine dei tempi supplementari. E il pareggio matura proprio là, al […]

Titti Carloni racconta Carloni: Ancona tra Storia e Ristorazione

Titti Carloni, al secolo Carlo Roberto Carloni, ad Ancona lo conoscono tutti. Ha condotto per ben 59 anni, insieme ai suoi due fratelli Romano e Italo, lo storico Ristorante Carloni, che sorgeva a Torrette di Ancona, tra la strada statale e la linea ferroviaria, a due passi dal mare. Una storia affascinante fatta di una […]

Andrea Miscia racconta suo padre Umberto Miscia: il video

Seguire Andrea Miscia mentre racconta con gli occhi lucidi suo padre Umberto Miscia, notissimo ristoratore anconetano scomparso nel lontano ’82 dopo aver fatto conoscere la cucina del capoluogo marchigiano in tutto il mondo, dopo aver gestito per oltre vent’anni uno dei più noti ristoranti di Ancona,  dove non era raro incontrare personaggi del calibro di […]

Remo Zito racconta Remo Zito: il video dell’intervista

Ci sono lavori che mi affascinano più di altri. Sono i lavori di cui alla fine vado più fiero. Tra questi c’è una nuova iniziativa, di cui ti ho già parlato, che sto sviluppando per Blumouse Computer, lo store informatico di Ancona, fondato e diretto da mio fratello Elenio. Per lui, e insieme alla filmaker […]

Videomaking diffuso: ecco il risultato

Videomaking diffuso: ecco il risultato del primo esperimento, il prodotto della conversazione nata su FriendFeed, la sintesi dei tanti suggerimenti ricevuti. Vediamo come si è proceduto. Sara suggeriva l’utilizzo di Helvetica Neue. Ci abbiamo provato, mi informa Laura, ma – pur molto bello ed elegante – risultava troppo diverso dal font utilizzato per il logo […]

Videomaking diffuso: il punto della situazione

Videomaking diffuso, dicevo stamani. Tutto partiva dal video HeyZoom sulla prima Girl Geek Dinner marchigiana. video che ha suscitato, negli utenti di  FriendFeed, qualche perplessità sulla scelta del font per le sovraimpressioni. Da lì l’idea: mi dici gentilmente quale font vedresti in  quel video? Mi dai qualche suggerimento? E i suggerimenti non son mancati. Sara […]

FriendFeed e il videomaking diffuso

Videomaking diffuso? Si può fare? Con FriendFeed forse sì. Provo a spiegarmi. HeyZoom ha appena rilasciato il primo di tre video realizzati per la recente Girl Geek Dinner marchigiana, tenutasi ad Ancona lo scorso 8 maggio. L’ottimo lavoro di Laura Viezzoli è stato, naturalmente, postato anche su FriendFeed, dove si sono animate due interessanti discussioni. […]