Videomaking diffuso? Si può fare? Con FriendFeed forse sì. Provo a spiegarmi. HeyZoom ha appena rilasciato il primo di tre video realizzati per la recente Girl Geek Dinner marchigiana, tenutasi ad Ancona lo scorso 8 maggio. L’ottimo lavoro di Laura Viezzoli è stato, naturalmente, postato anche su FriendFeed, dove si sono animate due interessanti discussioni. Una la trovi qui e l’altra qua. L’apprezzamento attorno al bellissimo video di Laura è unanime, così come unanimi (o quasi) sembrano le osservazioni attorno al font utilizzato nelle sovraimpressioni. Ma perché avete utilizzato il Comic Sans? tuonano alcuni. Il Comic Sans è brutto, non lo usa nessuno! proseguono altri. E poi quel colore? Non è proprio il massimo, eh! E così via, in un interessante insieme di suggerimenti che, proprio su FriendFeed, ci sono arrivati e ci stanno tuttora  arrivando. I suggerimenti, appunto. È bastato un semplice post per riceverne uno dietro l’altro. Da qui l’idea: perché non provare a utilzzare FriendFeed per un mini-esperimento di videomaking diffuso? Perché non partire proprio da quel video, chiedendo suggerimenti specifici sul tipo di font da utilizzare nelle sovraimpressioni? Bè, io l’idea l’ho lanciata. Il thread è questo. Se ti va, se hai voglia di farci avere la tua opinione ci fai un grande regalo. Poi mettiamo tutto insieme e vediamo cosa ne esce e magari li mettiano online entrambi, prima e dopo la cura. Attendo. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.