Prova a cercare su YouTube il video della recente perfomance sanremese di Roberto Benigni e ti accorgi di come il più grande raccoglitore di video online ne abbia cancellato ogni traccia. Allora si può! Allora YouTube ci riesce, a bloccare i contenuti! Ma allora perché ne blocca solo alcuni? Per quale motivo quelli di Google si adoperano per la RAI mentre trascurano buona parte dei diritti reclamati lecitamente dal resto del mondo? Mi piacerebbe capirne di più. Mi aiuteresti? Grazie.

4 risposte

  1. Gianna, sì, certo che è per motivi di copyright. E fanno bene a toglierli, dal mio punto di vista. Ma YouTube pullula di contenuti pubblicati senza l’autorizzazione di chi ne detiene i diritti. Perché tolgono solo quelli della Rai?

  2. questa e la conferma (al cotrario di quello che dice grillo)che la monnezza non si può fermare ,neanche in rete.
    però fino a che ce lo permetteranno potremo dire la nostra pubblicità permettendo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.