L’ultima barzelletta appositamente studiata per dar modo ai giornali di scrivere qualcosa è quella dell’iPod che, se indossato durante il jogging, attirerebbe i fulmini. Fiumi di articoli redatti attorno a due casi di poveri malcapitati colpiti da una saetta proprio mentre camminavano inforcando le cuffiette del lettore multimediale più famoso del pianeta, tenderebbero a diffondere la notizia secondo cui l’iPod rappresenterebbe un serio rischio in caso di temporale. Ma quante possibilità esistono che ciò accada? Una su 5.000, dichiara il Servizio meteorologico nazionale canadese. Dati alla mano forse rischio di più uscendo senza.

Una risposta

  1. A proposito di barzellette…
    Uno scienziato fece un esperimento per vedere quanto saltava una pulce dopo averle strappato due zampine: appena mutilata ordinò alla pulce: “salta!” e lei saltò 10 cm. Successivamente il nostro arguto scienziato staccò altre due zampine e riordinò alla pulce di saltare ottenendo un salto di 2 cm.
    Quando le staccò le ultime zampine ordinò ancora e più volte con stizzosa insistenza alla povera pulce di saltare senza ottenere un minimo risultato.
    L’aspirante premio Nobel mise per iscritto le proprie conclusioni: “Una pulce privata di tutte le sue zampe diventa SORDA!”
    Che sia stato lui ad emanare l’allarme sulla pericolosità ‘Frankliniana’ degli I-POD?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.